Ci sono tante varianti dell’aglio olio e peperoncino. Anzi, direi che avendo una base di aglio olio e peperoncino uno potrebbe inventare migliaia di piatti.
Questa è una, tra le mie preferite visto la presenza di olive taggiasche che sono le mie preferite. Voi che dite?
Buon appetito!
Ingredienti per 4 persone:
380gr di spaghetti, 3 spicchi d’aglio, 2 peperoncini, olio, pangrattato, olive taggiasche, sale, pepe.
Preparazione:
Mettete gli spaghetti in abbondante acqua salata e nel frattempo scaldate l’olio in una padella. Quando sarà caldo aggiungete l’aglio (a me piace tritato bene cosi il piatto sa di aglio e non dovrete toglierlo) e il peperoncino tagliato a pezzi e le olive taggiasche (state attenti a non far bruciare l’aglio). Scolate gli spaghetti al dente, tenendo da parte 4/5 mestoli di acqua di cottura, e saltateli con il condimento mantecando con un po’ di acqua di cottura (vedete voi come rendere il piatto, se più cremoso o più asciutto) e il pangrattato. Impiattate e date una girata d’olio a crudo.
Nessun commento