Partiamo col dire che le tartare, in qualunque modo le fai, sono un piatto che stupisce sempre. Questa versione è sfiziosa perchè, a parte il richiamo con i sapori della Sicilia, ha una meravigliosa puccia, dove ovviamente fare una bella scarpetta con dell’ottimo pane freschissimo ancora caldo.
[infopane color=”grey” icon=”food”]Ingredienti per 4 persone:
1 bella fetta di pesce spada alta 1cm di circa 300 g
2 pomodori grandi
1 limone e 1 lime (scorza e succo)
1 cucchiaio di capperi dissalati
2 spicchi d’aglio
abbondanti erbe aromatiche (basilico, prezzemolo, menta)
olio
sale e pepe[/infopane]
Preparazione:
Cominciate con il creare un emulsione con il succo del limone, del lime e olio. In un mixer mettete le erbe (lavate e asciugate), l’aglio spellato e i capperi dissalati e passate fino ad ottenere una salsina liscia e densa. Fatevi aiutare da un filo d’olio se il mixer non riesce a frullare.
Ora prendete il pesce, asciugatelo bene con un canovaccio, tagliatelo a dadini (a me piace tagliarlo a dadini molto piccoli), mettetelo in una insalatiera, aggiungete la salsa alle erbe, l’emulsione di limoni e olio e mescolate bene.
Ora lavate i pomodori, puliteli dai semi e tagliateli anche loro a dadini piccoli e aggiungeteli alla tartare. E per ultimo unite la scorza di limone, salate e pepate. Mettete l’insalatiera in frigo coperta da una pellicola trasparente e lasciatela almeno 4 ore.
Togliete la tartare dal frigo almeno mezz’ora prima di servire, scolate la tartare (dovete far uscire il più possibile la marinatura) e aiutandovi con un coppapasta (io ne ho usato uno quadrato) create il vostro piatto.
Per ultimo mettete il succo di marinatura ai lati della tartare (la famosa puccia).
Nessun commento