Domenica mattina, tempo a disposizione, colazione e … Crepes! Buone con la marmellata, la frutta fresca ma golosissime con le creme! Vi propongo due creme da per farcire non solo con le crepes ovviamente, una fetta di pane, una cheesecake o anche semplicemente buone da mangiare a cucchiaiate! Fatte in casa con qualche possibile variante in base al gusto personale, olio aromatizzato o neutro, cioccolato fondente o al latte, tante combinazioni tutte da provare!
vaniglia
Un tortino insolito per i palati un po esigenti!…
Il nome del dolce, se pur non nella versione originale, vuole intendere un mix di sapori, dai biscotti inzuppati di sciroppo aromatizzato, alla crema pasticciera fino al gusto tutto tondo del cioccolato gianduia. Ideale per una coccola tutta invernale.…
Oggi vi proponiamo un classico: i croissant. Dolce tipico francese così chiamato per la forma di mezzaluna crescente.…
Gli ingredienti base di una marmellata sono la frutta e lo zucchero poi si può aggiungere altro per aromatizzarla in modo particolare.…
Questo nome lo abbiamo pensato perché se con un solo cucchiaio metti in bocca tutti gli elementi di questo dolce il risultato è quello di assaporare un panettone farcito e glassato con cioccolato.…
Difficile trovare le mele cotogne ma se avete la fortuna di scovarle in qualche negozio o bancarella potete provare a fare questa marmellata da mangiare a cubetti!…
Un dolce non leggerissimo ma talmente goloso che non riuscirete a dire di no nei pomeriggi invernali...…
Per quando arriva il freddo un buon dolce molto aromatico che riempirà di profumi la stanza una volta rotta la croccante sfoglia.…
È stagione di Caju qui nel Matogrosso e ho deciso di usare non la frutta secca, che noi conosciamo come anacardo, ma il frutto carnoso. Ha una consistenza e una somiglianza con il cacao duro ma con un sapore…