Io la considero la versione estiva del vitello tonnato. Un antipasto robusto che non mette a repentaglio il proseguimento della cena nelle calde serate estive.
[infopane color=”grey” icon=”food”]Ingredienti per un vassoio abbondante:
1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla
4 foglie di alloro
1 cucchiaio di chiodi di garofano
1 petto di tacchino da 500 g
1/2 bicchiere di vino bianco
3 uova sode
1 cucchiaio di capperi
8 filetti di acciuga
200 g di tonno (sgocciolato)
Olio EVO q.b.[/infopane]
Preparazione:
In una pentola alta far soffriggere in olio EVO sedano e carota che avremo precedentemente tagliato.
Pulire il petto di tacchino intero e legarlo con lo spago come se dovessimo preparare un arrosto.
Quando le verdure sono dorate alziamo al massimo il fuoco e aggiungiamo mezzo bicchiere di vino bianco e il tacchino. Lasceremo sfumare il vino prima di aggiungere dell’acqua bollente fino a ricoprirlo, le foglie di alloro, la cipolla intera e chiodi di garofano.
Portiamo il tutto a ebollizione e controllando la cottura della carne lo lasceremo almeno per un’ora.
Nel frattempo ci dedichiamo alla salsa.
In una ciotola capiente mettiamo le uova sode, il tonno sgocciolato, le acciugghe e i capperi sminuzzati. Quando il brodo della carne ha raggiunto un certo sapore, ne aggiungiamo un mestolo nella ciotola e frulliamo con il frullatore a immersione. Controlliamo che la salsa abbia la consistenza simile a quella della maionese. In caso contrario aggiungeremo brodo piano piano.
A cottura della carne completata la lasciamo raffreddare nel suo brodo. Una volta che la temperatura ci permetterá di maneggiarla la taglieremo con un coltello affilato a fettine non troppo sottili.
Adagiamo le fette di tacchino nel piatto in modo uniforme e a piacimento ricopriamo con la salsa che avremo lasciato riposare mezz’oretta nel frigo. Guarniamo con qualche cappero intero e serviamo.
Buon appetito!
Nessun commento