Classicissima vecchia ricetta milanese, ma quanto buona!!!
[infopane color=”grey” icon=”food”]Ingredienti:
Per il riso:
riso Carnaroli
burro freschissimo
aglio
salvia
parmigiano
Preparazione:
Per il riso usate un’ottimo Carnaroli, fatelo bollire in acqua salata e toglietelo dal fuoco abbastanza al dente. Conditelo con del buon burro che avrete precedentemente messo in un pentolino sul fuoco insieme ad uno spicchio di aglio in camicia e qualche fogliolina di salvia finché non sarà di un bel colore bruno. Conditeci il riso aggiungendo anche abbondante Parmigiano grattugiato.
Infarinare leggermente la carne. In un tegame capace sciogliere un poco di burro e aggiungere un filo di olio e rosolarvi per bene la carne. Mentre cuoce aggiungere tutti gli ortaggi e gli odori. Quando la carne è dorata si bagna con del buon vino bianco secco, si copre, si sala e si lascia cuocere per almeno 2 ore. A metà cottura si aggiunge il cognac ed il marsala. Quando la carne è cotta levarla dal tegame, togliere gli odori e passare il sugo con un passaverdura per ottenere un sugo piuttosto denso. Rimettere carne e sugo nel tegame al caldo infine tagliatela a fette, adagiatela sul riso condito e versateci sopra il sugo e…sentirete che gusto!
Nessun commento