In estate cosa c’è di meglio di una grigliata di pesce nelle nostre cucine? Basta andare al supermercato comprare qualche orata, branzino, insomma qualsiasi pesce di vostro gradimento e cucinarli semplicemente sulla griglia e gustare tutto il sapore della carne senza particolari condimenti. Oggi però vi propongo una salsa di origini arabe leggermente modificata dalla sottoscritta, da accompagnare a qualsiasi pesce grigliato.
[infopane color=”grey” icon=”food”]Ingredienti:
prezzemolo
aglio
1 limone
2 fette di pane con mollica
1 pomodoro maturo
olio evo
sale[/infopane]
Preparazione:
Iniziate a tritare il prezzemolo e mettetelo in una terrina che vi servirà per la vostra salsa, la quantità varia a seconda di quanto pesce metterete sulla griglia ma io vi consiglio di abbondare perché andrà sicuramente a ruba la vostra salsa araba. Successivamente fate un taglio a croce sull’estremità del pomodoro e scottatelo in acqua bollente per qualche secondo, in questo modo riuscirete a togliere la pelle molto facilmente. Dopo di che tagliate il pomodoro in quattro spicchi, privatelo dei semi ed infine tagliatelo a cubetti molto piccoli. In cucina questo tipo di taglio dice a “brumoise”, che consiste tagliare le verdure in dadini regolari di circa 2 mm. Ora prendete il limone e sbucciate la scorza con un pela patate e mettetela da parte. Nel frattempo spremete il limone. Ora con il minipimer, tritate la mollica del pane,la scorza del limone e l’aglio. Come al solito per quest’ultimo ingrediente consiglio di andare a gusto, quindi se non siete dei vampiri e amate l’aglio, abbondate pure altrimenti utilizzatene giusto la quantità minima per insaporire. A questo punto unite il succo di limone, i pomodori tagliati a cubetti e il composto di mollica di pane scorza di limone e aglio, nella terrina del prezzemolo. Infine aggiungete il sale e l’olio d’oliva, mi raccomando quello più buono che avete e mescolate per bene il tutto fino a raggiungere una salsa omogenea ma non troppo densa. La salsa è pronta, ora non dovete fare altro che servirla ai vostri commensali direttamente sul pesce cotto alla griglia oppure in una piccola ciotola a parte. Sbizzarritevi pure con la scelta del pesce, potete spaziare dai gamberoni al branzino piuttosto che un pesce azzurro come lo sgombro. Buon appetito!
Nessun commento