I plumcake salati sono una di quelle ricette facili e saporite.
Arrivano gli amici a cena e vogliamo fare bella figura, con un antipasto che potete preparare in anticipo e poi tagliare a fette prima di servire
La salsina allo zafferano…un tocco di classe per distinguerci!
[infopane color=”grey” icon=”food”]Ingredienti:
200 g di farina 00
80 g di parmigiano grattugiato
2 uova
150 ml di latte
100 g prosciutto cotto in una fetta sola
1 bustina di lievito per torte salate
50 g di burro
noci q.b.
sale e pepe q.b.
Per la salsa:
80 g mascarpone
pistilli di zafferano
40 g parmigiano grattugiato
olio[/infopane]
Preparazione:
Per prima cosa dividere gli ingredienti “secchi” da quelli “liquidi”. Quindi in una terrina mettere la farina, la bustina di lievito, il parmigiano grattugiato.
Tritare grossolanamente le noci (riservarne qualcuna per la decorazione) e affettare il prosciutto a dadini. Inserire quindi le noci ed il prosciutto nella terrina, insieme ad un pizzico di sale ed una macinata di pepe.
In un altra terrina, sbattere due uova, aggiungere il burro (precedentemente sciolto) ed il latte. Inserire gli ingredienti liquidi nella terrina con gli ingredienti secchi. Mescolare lentamente il composto, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Imburrare ed infarinare uno stampo da plum cake e versarvi il composto. Usare le noci rimaste per decorare la superficie del plum cake.
Far cuocere in forno già caldo a 200° per 40 minuti
Nel frattempo, con il frullatore ad immersione miscelare il mascarpone, con i pistilli di zafferano (fatti sciogliere in precedenza con un cucchiaino di acqua calda – va bene anche lo zafferano in bustina), il parmigiano grattugiato ed un filo d’olio.
Una volta che il plum cake è cotto, farlo intiepidire, tagliarlo a fette e servirlo con la salsina.
Nessun commento