In questi giorni sento spesso dire da cuochi e chef che i piatti migliori sono quelli con pochi ingredienti di qualità.
E cosa c’è di più buono di una classica pasta al pomodoro? Diciamo che non è un piatto di alta cucina, ma io sinceramente non so resistere. Il mio segreto è nell’amalgamare prima tutti gli ingredienti.
[infopane color=”grey” icon=”food”]Ingredienti per 4 persone:
360 g di fusilli
1 scatola di pelati
2 spicchi d’aglio
un mazzetto di basilico fresco
olio[/infopane]
Preparazione:
Mettete l’acqua sul fuoco e intanto prendete un contenitore da minipimer dove versate i pelati, gli spicchi d’aglio sbucciati, le foglie di basilico precedentemente lavate e asciugate, un pizzico di sale. Frullate il tutto con il minipimer emulsionando con l’olio. Quando il sugo è bello cremoso versatelo in una padella e portate a ebollizione. Quando comincia a bollite, abbassate la fiamma e lasciate cuocere con un coperchio.
Quando l’acqua bolle, mettete una manciata di sale, buttate la pasta, giratela bene per non farla attaccare e scolatela al dente.
Infine saltatela direttamente nel sugo, impiattate e spolverate ancora con del basilico fresco tritato.
Nessun commento