Un tagliere di salumi e uno di formaggi sono il connubio ideale per accompagnare queste focaccine.
[infopane color=”grey” icon=”food”]Ingredienti:
250 g di farina 00
250 g di farina manitoba
250 g di acqua
8 g di sale fino
mezzo cubetto di lievito fresco
un cucchiaio di zucchero
20 g di olio
Per la salamoia:
emulsione di 70 g di olio
70 g di acqua calda
25 g di sale[/infopane]
Preparazione:
In un contenitore sciogliete in 50 g di acqua tiepida il lievito, lo zucchero e due cucchiai di farina. Coprite il contenitore e lasciate riposare per una quindicina di minuti (lievitino). L’acqua residua (dei 250 g) usatela per sciogliere il sale.
In una ciotola capiente versate la farina e create un buco che verrà riempito con l’acqua salata e l’olio.
Iniziate a lavorare gli ingredienti con l’aiuto di un cucchiaio di legno e poi con le mani unendo il lievitino.
Lavorate molto bene l’impasto che dovrà risultare liscio e ricordate..la pasta non dice mai basta!
Lasciate riposare l’impasto in una ciotola coperta da un telo in frigorifero per 2 ore. Rimpastate e lasciate nuovamente l’impasto in frigorifero per altre 6 ore.
Riscaldate il forno a 200 gradi e su una teglia unta adagiate le focaccine, circa 30 g ciascuna. Appiattitele e create dei buchi con le dita.
Cospargete le focaccine con abbondante salamoia e lasciatele riposare per 20 minuti.
Infornate le focaccine per circa 20 minuti che saranno pronte quando saranno belle dorate.
Nessun commento