Due tradizioni del basso piemonte unite in un antipasto dai forti contrasti per il vostro pranzo natalizio.
[infopane color=”grey” icon=”food”]Ingredienti:
300 g di topinambur
2 mestoli di brodo vegetale
2 uova
80g di parmigiano grattugiato
100 g di panna
2 cucchiai d’olio evo
succo di mezzo limone
sale q.b.
pepe q.b.
Ingredienti per la Bagna Cauda:
150 g di olio evo
80 ml di panna
2 spicchi d’aglio
100 g di acciughe sott’olio sgocciolate
50 g di burro
1 bicchiere di latte[/infopane]
Preparazione:
Iniziate pulendo i topinambur. Eliminatene la buccia, tagliateli a tocchetti e immergeteli in acqua fredda con mezzo limone spremuto.
Scaldate due cucchiai d’olio evo in una padella dai bordi bassi e aggiungete i topinambur scolati e sciacquati.
Aggiungete in padella due mestoli di brodo e lasciare cuocere a fuoco lento per una ventina di minuti finché non si saranno ammorbiditi.
Scaldate l’olio in un padellino alto.
Aggiungete l’aglio precedentemente strizzato dal latte e schiacciato a purea con i rebbi di una forchetta. In alternativa aggiungete due spicchi d’aglio interi che successivamente toglierete dalla bagna cauda.
Aggiungete le acciughe, la panna, il burro e lasciate cuocere a fuoco lento finché le acciughe non si saranno completamente sciolte, aiutandole mescolando energicamente con una forchetta.
Nessun commento